Festività in Italia 2025 (pubbliche, non ufficiali e religiose)

In questa pubblicazione, All-Holidays.Info fornirà informazioni sul tema: festività in Italia 2025. Non solo vi parleremo dei giorni festivi ufficiali del 2025, ma vi forniremo anche le date delle principali celebrazioni religiose e delle festività non ufficiali del 2025 in Italia.

Potrebbe interessarti:

Festività in Italia 2025

Di seguito sono elencati i giorni festivi in ​​Italia nel 2025. Prestare attenzione alle prime due posizioni dell’elenco. Ufficialmente in Italia ogni domenica è considerata un giorno festivo. Inoltre, ogni comune ha un santo patrono.

La festa di questo santo è considerata un giorno festivo nel territorio di questo comune. L’elenco completo lo trovate qui: Santi Patroni Cattolici dei Comuni Italiani (informazioni in italiano). Di seguito i giorni festivi in ​​Italia nel 2025:

  • Domenica.
  • Festa del Santo Patrono.
  • 1° gennaio (mercoledì) 2025 – Capodanno.
  • 6 gennaio (lunedì) 2025 – Epifania.
  • 20 aprile (domenica) 2025 – Pasqua.
  • 21 aprile (lunedì) 2025 – Lunedì di Pasqua (Lunedì degli Angeli o Paschetta).
  • 25 aprile (venerdì) 2025 – Festa della Liberazione.
  • 1° maggio (giovedì) 2025 – Festa del lavoro (Festa dei lavoratori).
  • 2 giugno (lunedì) 2025 – Festa della Repubblica.
  • 15 agosto (venerdì) 2025 – Assunzione della Beata Vergine Maria (Ferragosto).
  • 1° novembre (sabato) 2025 – Festa di Ognissanti.
  • 8 dicembre (lunedì) 2025 – Immacolata Concezione.
  • 25 dicembre (giovedì) 2025 – Natale.
  • 26 dicembre (venerdì) 2025 – Santo Stefano.

Le principali celebrazioni religiose in Italia nel 2025

Oltre alle festività pubbliche, in Italia si celebrano ampiamente anche le principali festività cattoliche. In questi giorni non esiste una festa ufficiale, ma in tutto il Paese si svolgono messe, celebrazioni e tradizioni cattoliche. Ecco un elenco delle principali festività religiose in Italia nel 2025:

  • 2 febbraio (domenica) 2025 — Incontro del Signore.
  • 16 febbraio (domenica) 2025 – Inizio del carnevale.
  • 4 marzo (martedì) 2025 – Martedì di Maslenitsa, la fine del carnevale.
  • 5 marzo (mercoledì) 2025 – Mercoledì delle Ceneri, Inizio della Quaresima.
  • 9 marzo (domenica) 2025 — Prima domenica di Quaresima.
  • 16 marzo (domenica) 2025 – Seconda domenica di Quaresima.
  • 19 marzo (mercoledì) 2025 – San Giuseppe, Festa del papà.
  • 23 marzo (domenica) 2025 — Terza domenica di Quaresima.
  • 30 marzo (domenica) 2025 – Quarta domenica di Quaresima.
  • 6 aprile (domenica) 2025 — Quinta domenica di Quaresima.
  • 13 aprile (domenica) 2025 – Domenica delle Palme.
  • 17 aprile (giovedì) 2025 – Giovedì Santo.
  • 29 maggio (giovedì) 2025 – Ascensione di Cristo.
  • 8 giugno (domenica) 2025 – Pentecoste.
  • 22 giugno (domenica) 2025 – Corpus Domini.
  • 29 giugno (domenica) 2025 – Santi Pietro e Paolo.
  • 2 novembre (domenica) 2025 – Commemorazione dei defunti.

Festività in Italia 2025 (non pubbliche)

Di seguito sono elencate le festività civili in Italia nel 2025. In queste date non sono previsti giorni festivi, ma potrebbero svolgersi eventi cerimoniali e commemorativi. Ufficialmente vengono chiamate festività, ma spesso coincidono con date memorabili o tristi. Ecco i giorni festivi non pubblici in Italia nel 2025, suddivisi per mese:

Gennaio 2025

  • 7 gennaio 2025 – Giorno del Tricolore.
  • 26 gennaio 2025 – Giornata nazionale della memoria e del sacrificio delle truppe alpine.
  • 27 gennaio 2025 – Giorno della Memoria.

Giorno della Memoria 27 gennaio

In questa data il popolo italiano commemora le vittime dell’Olocausto. “Giorno della Memoria” è il nome italiano ufficiale della “Giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto”. Si decise di festeggiarla ogni anno il 27 gennaio, poiché in questo giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nell’operazione Vistola-Oder in rotta verso la Germania, “liberarono” il campo di concentramento di Auschwitz.

Fonte

Febbraio 2025

  • 1° febbraio 2025 – Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo.
  • 10 febbraio 2025 – Giorno della Memoria.
  • 11 febbraio 2025 – Patti Lateranensi.
  • 20 febbraio 2025 – Giornata nazionale della salute, del welfare, dell’assistenza sociale e del volontariato.
  • Il 21 febbraio 2025 è la Giornata nazionale del Braille.

Giorno della Memoria 10 febbraio

Oggi è festa civica nazionale italiana in ricordo dell’eccidio delle foibe e dell’esodo dalla Giulia e dalla Dalmazia. Istituita dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004, la Giornata della Memoria ha lo scopo di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime della guerra, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, dei fiumani e dei dalmati nel dopoguerra e della più complessa storia del confine orientale”.

Fonte

Marzo 2025

  • 6 marzo 2025 – Giornata dei Giusti tra l’umanità.
  • 17 marzo 2025 – Anniversario dell’Unità d’Italia.
  • 18 marzo 2025 – Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus.
  • 21 marzo 2025 – Giornata nazionale della memoria e dell’impegno per le vittime della mafia.

Aprile 2025

  • 21 aprile 2025 – Nascita di Roma.
  • 22 aprile 2025 – Giornata della Terra.

Festa della Natività di Roma

Questa festività è legata alla fondazione della città di Roma, capitale d’Italia. Secondo la leggenda, Romolo fondò la città di Roma il 21 aprile 753 a.C. Da questa data ebbe inizio il calendario romano, definito appunto con l’espressione latina Ab Urbe condita, ovvero “dalla fondazione della Città”, che contava gli anni a partire da questa presunta fondazione.

Maggio 2025

  • 5 maggio 2025 – Giornata nazionale contro la pedofilia e la pornografia infantile.
  • 9 maggio 2025 – Giornata della memoria per le vittime del terrorismo.
  • 9 maggio 2025 – Festa dell’Europa.

Giugno 2025

  • 14 giugno 2025 – Giornata mondiale del donatore di sangue.

Settembre 2025

  • 9 settembre 2025 – Giornata della memoria per i marinai dispersi in mare.
  • 28 settembre 2025 – Insurrezione popolare di Napoli contro i nazi-fascisti o Quattro giornate di Napoli.

Ottobre 2025

  • Il 2 ottobre 2025 è la Giornata nazionale dei nonni.
  • 3 ottobre 2025 – Giornata nazionale della memoria sull’immigrazione.
  • 4 ottobre 2025 – San Francesco e Santa Caterina.
  • 4 ottobre 2025 – Giornata mondiale degli animali.
  • 9 ottobre 2025 – Giornata nazionale in memoria delle vittime di disastri ambientali e industriali causati dalla negligenza umana.
  • 12 ottobre 2025 – Giornata nazionale di Cristoforo Colombo.
  • 24 ottobre 2025 – Giornata delle Nazioni Unite.
  • Il 24 ottobre 2025 è la giornata nazionale del divertimento.

Novembre 2025

  • 4 novembre 2025 – Giornata dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.
  • 9 novembre 2025 – Giorno della libertà.
  • 12 novembre 2025 – Giornata della memoria per il personale militare e civile morto durante le missioni internazionali di mantenimento della pace.
  • 16 novembre 2025 – Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada.
  • 21 novembre 2025 – Giornata nazionale della piantagione di alberi.
  • 25 novembre 2025 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Dicembre 2025

  • 1° dicembre 2025 – Giornata mondiale contro l’AIDS.

In questa pubblicazione abbiamo elencato i giorni festivi pubblici, religiosi e non pubblici in Italia per il 2025. Utilizzando queste informazioni puoi pianificare in sicurezza le tue vacanze o i tuoi viaggi di lavoro in tutto il Paese. Su All-Holidays.Info puoi trovare informazioni sulle festività e sulle vacanze scolastiche nei diversi paesi. Non dimenticare di condividere questo post con i tuoi amici!